Ascolta l'audio | Funzione supportata non da tutti i browser
Il codice non utilizzato può creare seri problemi di prestazioni web in termini di velocità di caricamento, ma anche di sicurezza, in quanto questo "spazzatura" può facilitare l'accesso da parti estranee. Il codice non usato può includere tutto, dai tag HTML inutili ai commenti, agli elementi nascosti ai fogli di stile CSS e ai file javascript. Rimuovere il codice non utilizzato è un passaggio fondamentale per qualsiasi sito Web ben progettato.
Esistono diversi metodi e strumenti che è possibile utilizzare per identificare e rimuovere il codice non utilizzato dal proprio sito Web. La prima cosa da fare è togliere i commenti non necessari o superflui. Alcuni commenti sono utili per l'organizzazione del codice, ma altri possono essere estremamente ridondanti. Chiunque abbia accesso al codice sorgente sarà in grado di vedere facilmente questi commenti.
L'eliminazione degli elementi nascosti è un'altra operazione di pulizia importante. Ci sono molti modi per rendere un elemento invisibile a un utente, ad esempio impostando la proprietà "display: none" in un foglio di stile CSS. Anche se tali elementi diventano invisibili, essi sono ancora presenti nel codice, il che significa che devono essere rimossi in modo che il codice sia più pulito e reattivo.
Successivamente, è importante verificare se i file javascript e CSS realmente utilizzati sono efficienti. Ciò significa che devono essere compressi in modo che i tempi di caricamento risultino più rapidi. Ciò può essere ottenuto ottimizzando i file e rimuovendo eventuali frasi o codici non utilizzati. Questo processo può essere agevolato da strumenti come Gulp, UglifyJS o anche alcuni servizi online gratuiti come JSCompress.
E' importante mantenere il codice il più semplice possibile. Una buona regola in questo senso è che il codice dovrebbe essere leggibile, in quanto aiuterà a identificare più facilmente qualsiasi codice superfluo o non utilizzato. Inoltre, le variabili devono essere chiamate in modo significativo in modo tale da assicurare la comprensione del codice da parte di tutti.
Rimuovere il codice non utilizzato è un'ottima pratica quando si crea un sito Web. Ciò può portare a un netto miglioramento delle prestazioni in termini di velocità di caricamento, ma anche di sicurezza. È anche importante ricordare che la velocità di caricamento del sito è uno degli elementi fondamentali nella determinazione della posizione di Google. Quindi, oltre a incrementare le prestazioni del tuo sito web, rimuovere il codice non utilizzato può anche migliorare le tue classifiche sui motori di ricerca.
Google sta ora sottolineando l'importanza di avere un caricamento rapido del sito e si sta spingendo sempre più verso questo obiettivo. Il tempo di caricamento del sito influisce direttamente sulle prestazioni di ricerca, quindi è importante mantenere pulito il proprio codice in modo da assicurarsi che il suo tempo di caricamento sia il più breve possibile.
Segnalo il lavoro di pulizia attuato sul sito https://dvmautodemolizioni.com/ che ci ha permesso di passare da un indice di performance (https://www.digitale.co/pagespeed) pari a 54 su mobile e 21 su desktop a 86 su mobile e 96 su desktop. Top!
April 27 , 2023